Archivio di novembre, 2009
« PrecedenteIn carcere non c’è solo Battisti
lunedì, 30 novembre 2009“Il 18 novembre scorso è stato celebrato a Brasilia il processo di estradizione di Cesare Battisti. Io ero lì! Ho visto nove ministri della Suprema Corte Brasiliana dibattere arduamente su un tema che – per la maggior parte degli italiani – da dibattere non c’era un granché. Il signor Battisti ha finalmente smesso di fare […]
La tratta delle bianche
sabato, 28 novembre 2009Nuova affermazione di Tv7: il rotocalco del Tg1 (senza tante grancasse) ha ancora battuto Matrix con uno scarto netto. Uno share del 17,02 e un milione e 404 mila spettatori contro il 12,90 e un milione 12 mila spettatori. Tv7 ha nettamente superato anche la concorrenza interna Rai: 12,76 per la Bignardi e 6,60 per […]
Una notte in via Gradoli
venerdì, 27 novembre 2009Una notte in via Gradoli, a Roma. Com’è cambiata la vita per i transessuali? Testimonianze di chi ha scelto di frequentare i trans. Esclusiva: gli inviati di Tv7 nei tunnel di Hamas dove dall’Egitto entra di tutto a Gaza: persone, cibo, animali e naturalmente armi. Un viaggio nelle viscere della terra dove il “popolo delle […]
La carneficina di Mindanao
martedì, 24 novembre 2009Le Filippine mi sono rimaste talmente nel cuore che uno dei primissimi post di questa nuova Torre lo dedicai proprio a quello che, a vedere, sembra un paradiso ma che più lo conosci e più ti appare come un inferno. Sono rimasto quaranta giorni nell’arcipelago e per tre volte sono sceso fino a Mindanao, una […]
Kennedy, il quarto sparo
domenica, 22 novembre 2009In un documentario in onda sul National Geographic Channel, è stato inserito un filmato restaurato dove compare una figura molto somigliante a Lee Harvey Oswald – il presunto omicida – dietro la finestra da cui si presuppone partirono i colpi che uccisero il presidente Usa La sequenza, girata a Dallas il 22 novembre del 1963 (esattamente quarantasei anni […]
Morire in carcere
venerdì, 20 novembre 2009In questo numero un’ampia pagina sulla giustizia, partendo dalle morti sospette nelle carceri italiane: su 1.500 decessi negli ultimi nove anni, soltanto un terzo sarebbero per cause naturali (Raul Passaretti). Poi l’efficienza della magistratura: pregi e difetti dei giudici italiani raccontati da sondaggi, dall’autore del libro “L’altra casta” e da due componenti togati del Csm […]
Emanuela Orlandi, mistero infinito
venerdì, 20 novembre 2009Emanuela Orlandi è morta. Ne è convinta anche la procura di Roma a 26 anni dalla scomparsa. Nel corso di una deposizione al procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo insieme con il pm Simona Maisto, la superteste Sabrina Minardi, che era stata legata sentimentalmente al capo della banda della Magliana, Enrico De Pedis, ha riconosciuto la voce […]
L’ultimo colpo di scena
sabato, 14 novembre 2009Piccola soddisfazione personale che voglio condividere con la tribù. Tv7 ieri sera ha superato per la prima volta Matrix, sia pure di poco: share del 14,10 per noi, 13,99 per loro. Un riconoscimento meritato per chi, vi garantisco, si impegna ogni settimana per la trasmissione ma soprattutto la consapevolezza (piacevole) che la formula del rotocalco […]
Battisti, la lunga fuga
giovedì, 12 novembre 2009Questa settimana a “Tv7?.L’influenza “A”: è opportuno vaccinarsi? Ai dubbi sulle controindicazioni del vaccino per l’H1N1 rispondono gli esperti. Quante ore della nostra giornata passiamo in automobile, nel traffico? Un’inchiesta, da nord a sud, nelle grandi città dove l’ingorgo condiziona la nostra vita e, in alcuni casi, incide anche sulla salute. A tu per tu […]
Una notte a Nassiryia
giovedì, 12 novembre 2009Questa foto l’ho scattata tanto tempo fa a Nassiryia, una via deserta, durante una notte insonne. Stavo in albergo, al centro, perchè ancora era possibile stare fra la gente. Poi, il baratro, sei anni fa, il grande dolore e la fine di un’illusione. Cioè il sogno di un’Iraq in pace. La strage
« Precedente